Smart Reuse Park

IL PRIMO SMART REUSE PARK IN ITALIA È QUELLO DI COOPERATIVA INSIEME!

Lo Smart Reuse Park, o “parco del riuso intelligente” è un luogo dove tutte le attività e le proposte legate all’usato hanno l’obiettivo di promuovere stili di vita sostenibili e favorire lo sviluppo dell’economia circolare.

“Uno Smart Reuse Park è un luogo fisico e/o uno spazio virtuale, in cui almeno tre attori svolgono attività volte all’allungamento della vita utile del bene (raccolta, preparazione per il riutilizzo, vendita di beni usati, riparazione, noleggio, avvio al riciclo delle materie prime e seconde, ecc.). Queste attività possono coinvolgere negozi dell’usato, reti locali impegnate nel riutilizzo, nella riparazione, o in altre attività quali repair cafè, laboratori didattici, vendita online di articoli usati, workshop creativi con materiali di recupero, eventi pubblici ed esposizioni, nonché ricerca e sviluppo di modelli di business innovativi per la cooperazione tra il settore pubblico e il privato sociale”, dal progetto Interreg Surface

Il primo Smart Reuse Park in Italia è quello di Cooperativa Insieme!

Non più solo “negozio dell’usato”, ma “smart reuse park”: Cooperativa Insieme ha inaugurato nel 2019 questa nuova caratteristica della sede di via Dalla Scola a Vicenza all’interno del progetto europeo Interreg Surface.
La specificità dello Smart Reuse Park di Cooperativa Insieme è di essere comprendere, tra le attività di lavorazione, la “preparazione al riutilizzo” che permette di recuperare oggetti buttati, considerati “rifiuti”, ma ancora in buono stato e di avviarli al riutilizzo, dando loro una nuova possibilità di ricollocazione nel mercato.
La ricca proposta di attività culturali e di laboratori di riuso e ricondizionato, si connettono a livello locale con altre realtà e iniziative in campo ambientale e sociale, favorendo il coinvolgimento dei cittadini nell’impegno personale a promuovere il riutilizzo attraverso il proprio stile di vita e influendo nelle politiche locali e nazionali.

"Ci sono stato sabato e tra i vestiti usati c'era l'imbarazzo della scelta. Ho pescato anche alcune cose particolari tra i cd. Ottima realtà e ottima cosa riutilizzare oggetti senza alimentare questo consumismo mostruoso"