Smart Reuse Park

ARE YOU AWARE OF YOUR SYMBIOTIC CONNECTION? 45°33’01.1’’N 11°34’34.8’’E

09lug18:0021:00ARE YOU AWARE OF YOUR SYMBIOTIC CONNECTION? 45°33’01.1’’N 11°34’34.8’’E

dettagli

Il nuovo appuntamento Di Sana Pianta
ARE YOU AWARE OF YOUR SYMBIOTIC CONNECTION?

45°33’01.1’’N 11°34’34.8’’E

– azione collettiva di Panem Et Circences – 

sabato 9 luglio, ore 18
spazio verde anonimo di Piazzale Baragia
fra via Della Robbia e via Dalla Scola, San Pio X, Vicenza

–  iscrizione consigliata via mail: a rassegna.dsp@gmail.com –

👀 𝗔𝗥𝗘 𝗬𝗢𝗨 𝗔𝗪𝗔𝗥𝗘 𝗢𝗙 𝗬𝗢𝗨𝗥 𝗦𝗬𝗠𝗕𝗜𝗢𝗧𝗜𝗖 𝗖𝗢𝗡𝗡𝗘𝗖𝗧𝗜𝗢𝗡? 𝟰𝟱°𝟯𝟯’𝟬𝟭.𝟭’’𝗡 𝟭𝟭°𝟯𝟰’𝟯𝟰.𝟴’’𝗘 >> 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟵 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴

🌳 Dopo l’Assemblea pubblica sotto e intorno agli alberi svoltasi a giugno scorso intorno alla domanda “ARE YOU AWARE OF YOUR SYMBIOTIC CONNECTION?”, il collettivo Panem Et Circenses ha immaginato un’azione aperta alla comunità di Di Sana Pianta per attivare lo spazio verde anonimo di Piazzale Baragia, fra via Della Robbia e via Dalla Scola, a Vicenza.

📌 Ci troveremo qui, sabato 9 luglio per realizzare assieme l’installazione site specific.
Appuntamento h 17:45 – inizio h 18:00. Arrivare puntuali.

🤗 Ci incontreremo nel fare, un fare collettivo, come attivatore di una comunità di cura.

🏃 Si consiglia abbigliamento comodo e calzature sportive.

Il collettivo artistico Panem Et Circenses guiderà un’installazione site specific nello spazio verde anonimo di Piazzale Baragia, nel quartiere San Pio X a Vicenza.

L’installazione avrà luogo tramite un’azione che coinvolgerà tutti i presenti: ci incontreremo nel fare, un fare collettivo, come attivatore di una comunità di cura dello spazio verde.

L’azione è stata pensata da Panem Et Circenses dopo l’assemblea pubblica svoltasi il mese scorso nello stesso spazio verde; un incontro nel quale, guidati dal collettivo, ci si è interrogati sul significato di “connessione simbiotica”.

L’idea di simbiosi ci parla di un NOI:
“un noi che comprende le piante, gli alberi, gli animali, i funghi, i batteri, i microrganismi invisibili e tutto ciò che riempie l’infinito e denso spazio tra tutti questi noi.
In natura il margine è l’ecosistema più ricco e biodiverso che esista, è il luogo dove si gioca la relazione tra il noi dentro e il noi fuori; se riconosciamo la nostra connessione simbiotica possiamo superare la dimensione dentro-fuori ed espandere questo margine fino a dissolverlo in un’abbondanza onnicomprensiva senza soluzione di continuità”.
Dopo la pratica dell’ascolto interspecie sotto e fra gli alberi, attivata dall’assemblea, con l’evento di sabato 9 luglio arriva il momento dell’espressione, per fare nascere una comunità di cura reciproca.

 → Consigliamo abbigliamento comodo e calzature sportive, e raccomandiamo puntualità.

>> presso spazio verde anonimo di Piazzale Baragia
fra via Della Robbia e via Dalla Scola
zona San Pio X – VICENZA
>> coordinate GPS: 45°33’01.1”N 11°34’34.8”E

rassegna ideata da
Anna Altobello, Chiara Bortoli, Andrea Rosset, Fiorenzo Zancan

realizzata da
Associazione culturale Artemis
e Cooperativa Sociale Insieme

in collaborazione con Metta e Voll

in copertina dettaglio fotografico di Pietro Bologna
dalla serie “Ettaro”

more

ora

(Sabato) 18:00 - 21:00