.
dettagli
SCENARI ENERGETICI sostenibili e compatibili con gli impegni internazionali Eccoci al primo incontro del 2022!Un anno iniziato all’insegna della crisi nell’approvvigionamento di gas, dell’aumento
dettagli
SCENARI ENERGETICI sostenibili e compatibili con gli impegni internazionali
Eccoci al primo incontro del 2022!
Un anno iniziato all’insegna della crisi nell’approvvigionamento di gas, dell’aumento vertiginoso delle bollette, di venti di guerra in Europa in cui la questione energetica gioca, comunque, un ruolo di primo piano.
La COP26 di Glasgow si è chiusa poche settimane fa con la reiterazione degli impegni di riduzione delle emissioni di CO2 e di progressiva transizione verso le fonti energetiche rinnovabili. E già si parla di annoverare l’energia nucleare tra quelle green…
Quali sono, dunque, gli scenari energetici sostenibili e compatibili con gli impegni internazionali? Ne parleremo con Stefano Caserini, titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano; autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, l’ultima delle quali Sex and the Climate. Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti climatici (People); direttore responsabile e co-direttore scientifico della rivista Ingegneria dell’Ambiente; coordinatore del Comitato Scientifico di Climalteranti.it
In studio, inoltre, gli attivisti Viviana Frisone e Bruno Cazzola.
Ti ricordo che per seguire l’incontro puoi collegarti da pc, tablet o smartphone: basta cliccare sul link che preferisci: alla pagina Facebook oppure al canale YouTube del pldm. Dove trovi anche le precedenti dirette, nel caso te le fossi perse o volessi riascoltarle; e dove sarà possibile rivedere anche la registrazione del prossimo incontro.
Se vuoi già porre domande al nostro ospite, mandale pure a questo stesso indirizzo.
Ti aspettiamo il 7 febbraio prossimo alle 20:30 in diretta FB e YouTube del Primo Lunedì Del Mese.
more
ora
(Lunedi) 20:30 - 22:30