05
dettagli
Venerdì 5 gennaio, GiOele parla del nostro progetto NEW IS OVER! Noi ci abbiamo lavorato tanto e,
dettagli
Venerdì 5 gennaio, GiOele parla del nostro progetto NEW IS OVER!
Noi ci abbiamo lavorato tanto e, alla fine, siamo eccitati nel proporvi la prima Capsule Collection di questa nuova linea realizzata a mano dal nostro laboratorio di sartoria rigenerata.
LE PROPOSTE SONO IN IG e IN VENDITA SU ETSY
Da dove nasce NIO?| Il problema globale:
Ogni secondo l’equivalente di un camion carico di vestiti viene incenerito o portato in discarica.
Ellen macarthur foundation
Perchè NIO? | La nostra soluzione:
Riusare, Ripensare, Rifare, re-style
Prendersi cura di quello che già esiste
La nostra dichiarazione:
Ispirandoci alla famosa campagna di John Lennon e Yoko Ono contro la guerra, crediamo che sia finalmente giunto il momento di prendere posizione.
Produrre nuovi vestiti è insostenibile, quindi affermiamo: Basta! Il nuovo é fuori moda!
Il nostro progetto si impegna in un’azione pratica per evitare che i vestiti vengano buttati via. Così, usiamo tutte le parti buone dei vestiti esistenti che sono danneggiati, macchiati, “non perfetti”… che altrimenti finirebbero nelle discariche.
New is over – not game over: continuiamo a giocare rinnovando, reinventando.
I nostri materiali di recupero vengono assemblati a mano creando pezzi unici e irripetibili.
Non abbiamo stock di tessuti di tutti i colori e dimensioni, abbiamo quello che arriva al laboratorio tessile di Cooperativa Insieme e da lì inizia la sfida per salvare il mondo con la bellezza.
I nostri principi:
0 rifiuti
1 sola fibra
2 mission: sociale e ambientale
3 .. è una rivoluzione circolare!
0 rifiuti: con il progetto New is Over evitiamo che il tessile finisca in discarica salvando più tessuto possibile, ad esempio: morbidi e preziosi maglioni di cashmere con buchi sul gomito, pile colorate anni ’80 macchiate di caffè, severe divise da lavoro a cui manca solo un tocco di fantasia per avere una seconda possibilità.
1 singola fibra: i pezzi che vendiamo sono realizzati con materiali monofibra, ad esempio, 100%cashmere, 100%lana, 100%poliestere, 100%cotone (ovviamente tutti recuperati). Perché? Oggi i materiali misti non vengono riciclati a causa della quantità di ricerca ed energia necessaria per separare le diverse fibre l’una dall’altra. Più un materiale è omogeneo, più possibilità ha di rientrare nel ciclo. (Global Fashion Agenda 2021)
2 missions: crediamo in un tipo di moda che sia sostenibile per l’ambiente e per le persone. Il progetto New is Over si svolge all’interno della Cooperativa Insieme, attiva a Vicenza da più di 40 anni con un approccio innovativo nella riduzione dei rifiuti e nell ‘inclusione lavorativa di persone svantaggiate.
3 … insieme a te, è possibile una rivoluzione circolare: la moda è un mezzo di espressione di sé e un modo di comunicare con il mondo. Vogliamo che i nostri vestiti esprimano la rivoluzione circolare della moda – colorati, unici, fatti con passione e cura proprio da quei vestiti che vengono scartati!
more
ora
(Venerdi) 1:00 - 12:00